Accessori camper, le dotazioni che non devono mancare

Alcuni accessori per camper sono essenziali per rendere un viaggio più sicuro, confortevole e anche più divertente. Quando si parla di viaggi in camper, il comfort, la sicurezza e l’autonomia sono elementi chiave per trasformare un semplice spostamento su quattro ruote in una vera e propria avventura esplorativa.

In questo articolo parleremo di una vasta gamma di dotazioni che possono migliorare significativamente la qualità del soggiorno in camper.

1. Accessori camper: dotazioni indispensabili

Cosa non deve mancare in un van? Per chi si appresta a viaggiare in camper, alcuni accessori sono assolutamente non negoziabili. Ecco una lista dettagliata di ciò che non può mancare:

  1. sistema di navigazione GPS. In un’era tecnologica avanzata, un buon GPS è indispensabile per evitare vie senza uscita e zone poco sicure. Si potrà contare su una guida precisa verso le destinazioni desiderate che non si conoscono ancora;
  2. kit di primo soccorso. Completo di bende, disinfettanti, antidolorifici e tutto il necessario per affrontare piccole emergenze mediche. Questo kit può fare la differenza in caso di incidenti minori lontani da strutture mediche;
  3. estintore. A norma e regolarmente controllato, è vitale per la sicurezza in caso di inizio di incendio, evento possibile in ambienti chiusi e con dispositivi elettrici;
  4. luci di emergenza e triangolo. Utili in caso di guasti notturni o fermate in condizioni di scarsa visibilità, per garantire la sicurezza rendendo visibile il veicolo a distanza.

Integrare questi elementi prima della partenza assicura una base solida per affrontare le strade in tutta sicurezza.

2. Accessori camper: allestimento ottimale

Parliamo delle dotazioni tecniche. Nel momento in cui si acquista un camper e ci si deve occupare di allestirlo, si ha la possibilità di renderlo molto confortevole e funzionale. Tra gli elementi messi a disposizione dei camperisti oggi ci sono, ad esempio:

  • illuminazione led nel gavone;
  • riscaldamento utilizzabile in marcia;
  • posti letto regolabili in altezza;
  • spazi portaoggetti sotto ai letti “intelligenti”, facilmente accessibili sollevando i giacigli;
  • cassetti dotati di serrature chiudibili e chiusure ammortizzate. In tal modo si evitano aperture accidentali mentre si è in moto;
  • gavone esterno, soluzione ideale per la schiena poiché risulta particolarmente pratico;
  • tavolo da pranzo modulabile;
  • maxi-frigorifero;
  • innovativa tecnologia IRP che offre un isolamento, una protezione e una resistenza del mezzo di livello superiore;
  • tetto panoramico apribile in cabina, apprezzato da molti sia per areare, sia per avere più luce all’interno dell’abitacolo, sia per ammirare un cielo stellato quanto la situazione lo consente;
  • prolunghe di telaio rinforzate in materiali di alta qualità e più longevi, come l’acciaio galvanizzato, al fine di garantire la massima solidità del camper;
  • ganci portabici montati di serie in fabbrica per evitare rischi di infiltrazioni;
  • telecamera di retromarcia;
  • TV/antenna/230 V/12 V.

Elementi per massimizzare il comfort

Viaggiare in camper significa portare temporaneamente la propria casa su ruote, quindi la comodità diventa un aspetto determinante, soprattutto nei viaggi lunghi. Ecco alcuni accessori che possono migliorare notevolmente la qualità del viaggio:

  • pannelli solari, essenziali per chi ama viaggiare in autonomia. Permettono di generare energia elettrica senza dipendere da collegamenti esterni, ottimi per alimentare dispositivi elettronici e piccoli elettrodomestici;
  • Wi-Fi booster, per chi non vuole rinunciare alla connessione internet, soprattutto in zone remote. Questo dispositivo potenzia i segnali Wi-Fi disponibili, assicurando connettività per lavoro o intrattenimento;
  • sistema di climatizzazione, riscaldatori e condizionatori di alta qualità, indispensabili per mantenere un clima interno ideale, sia nelle torride giornate estive che nelle fredde notti invernali.

3. Cosa mettere nel camper?

Organizzare un camper richiede attenzione e precisione. Ecco alcuni elementi essenziali per il carico:

  • biancheria e vestiti adatti alle varie condizioni climatiche. Una scorta adeguata per affrontare il caldo e il freddo senza imprevisti;
  • provviste alimentari per i primi giorni. Una piccola scorta di prodotti a lunga conservazione, ingredienti base e snack facili da preparare, per non farsi trovare impreparati lontano dai negozi;
  • articoli per lavare e pulire sia l’abitacolo che le stoviglie e la biancheria;
  • attrezzatura da cucina essenziale. Padelle, pentole, stoviglie, posate e tutto ciò che serve per preparare e consumare i pasti;
  • tenda da tetto, perfetta per aumentare lo spazio vivibile, offre una zona notte aggiuntiva senza sacrificare il comfort;
  • doccia portatile, indispensabile per chi si ferma in luoghi privi di infrastrutture, permette di mantenere un’igiene personale adeguata ovunque;
  • batteria esterna, una fonte di energia supplementare sempre utile, specialmente in assenza di collegamenti elettrici fissi;
  • adattatori per la ricarica del gas. In alcuni Paesi europei è possibile ricaricare le bombole ma è necessario avere degli adattatori poiché l’attacco potrebbe essere diverso da quello della propria bombola;
  • corde elastiche per bagagliera;
  • cric supplementare (meglio quello ad olio che risulta più facile e sicuro da usare);
  • cunei per livellare il veicolo (almeno due, che però devono essere quattro nel caso di motrice a ruote posteriori gemellate).

Quale carta igienica portare in camper?

Per quanto riguarda la carta igienica, è fondamentale scegliere prodotti specifici, biodegradabili e rapidamente solubili, per evitare problemi al sistema di scarico del veicolo. Prodotti inadeguati possono causare blocchi e danni, quindi è meglio optare per soluzioni appositamente formulate per l’uso in camper.

4. Consulenza e accessori per camperisti

Dotato degli accessori giusti, il camper può trasformarsi in una vera casa mobile, rendendo ogni viaggio un’esperienza indimenticabile. Da Style Car, abbiamo un team di esperti in allestimenti di veicoli speciali e accessori per camperisti. Siamo in grado di fornire un servizio di qualità e consulenza esperta. Se il vostro camper necessita di manutenzione e riparazioni, ricordate che siamo un’officina specializzata. Contattateci per ulteriori consigli e suggerimenti su come vivere al meglio la vostra avventura in camper!

I commenti sono chiusi