L’estate è sinonimo di vacanze, sole e relax ma per le nostre automobili può rappresentare anche una stagione molto complicata, soprattutto per quanto riguarda la carrozzeria. Se risiedi in Lombardia, specialmente in Provincia di Como, sai bene quanto improvvisi possano essere fenomeni atmosferici come le grandinate. Lo stesso vale per l’esposizione particolarmente intensa ai raggi solari durante i mesi estivi. Questi eventi, oltre agli sbalzi termici e alle frequenti escursioni che in tanti amano fare verso il mare o la montagna, aumentano notevolmente il rischio di danni e usura sulla carrozzeria auto. Nel nostro articolo approfondiremo cosa danneggia la carrozzeria in modo particolare e come prevenire o risolvere il problema.
INDICE
- Danni alla carrozzeria dell’auto frequenti in estate
- Proteggere la carrozzeria dell’auto in estate
- Grandinate estive, perché sono così pericolose?
- Riparazioni ad hoc, manutenzione regolare e check up prima di partire
1. Danni alla carrozzeria dell’auto frequenti in estate ↑
I difetti che compaiono spesso in questa stagione sono micro-graffi causati da sabbia e sporco e segni da pietrisco sollevato dalle ruote delle altre vetture. Quasi inevitabile è il tipico effetto di una vernice auto sbiadita che compromette estetica e valore del veicolo. I cambiamenti repentini di temperatura possono danneggiare anche il vetro del parabrezza.
Cosa succede se lasci la macchina sotto il sole? Questa scelta, dopo un lungo periodo di tempo può danneggiare sia la vernice che alcuni materiali interni ed esterni. Plastiche, guarnizioni, tessuti interni e gomme sono infatti molto vulnerabili al calore e ai raggi UV. Questo deterioramento accelera l’invecchiamento complessivo del veicolo, rendendo necessarie riparazioni straordinarie e sostituzioni delle parti danneggiate.
2. Proteggere la carrozzeria dell’auto in estate ↑
Come posso proteggere la mia auto dal caldo in estate? Molti automobilisti si pongono questa domanda per non dover correre ai ripari quando il danno è ormai fatto. Per proteggere la carrozzeria dai problemi estivi di cui stiamo parlando, si può ricorrere ad alcune misure preventive fondamentali:
- parcheggiare sempre all’ombra quando possibile,
- applicare regolarmente cere protettive di alta qualità,
- usare pellicole adesive trasparenti per prevenire piccoli danni e teli appositi quando si parcheggia al sole,
- utilizzare il parasole per preservare gli interni e abbassare la temperatura dell’abitacolo;
- effettuare lavaggi regolari al fine di eliminare rapidamente polvere, sabbia e altri contaminanti che possono graffiare o danneggiare la vernice.
Vernice auto sbiadita: come risolvere il problema
Durante l’estate, un problema molto diffuso è quello della carrozzeria sbiadita, causato principalmente dall’intensa e prolungata esposizione ai raggi UV. La perdita di brillantezza e il degrado del colore possono far apparire la tua vettura vecchia e trascurata molto prima del previsto. Fortunatamente, ci sono soluzioni efficaci e durature per riportare la carrozzeria al suo splendore originario:
- la lucidatura professionale eseguita con paste abrasive specifiche può ridare lucentezza alla vernice;
- l’applicazione di cere protettive aiuta a preservare i risultati della lucidatura;
- se necessario, la riverniciatura parziale o completa ripristina completamente l’aspetto estetico originale.
Affidarsi a professionisti esperti garantisce risultati impeccabili, incrementando il valore della tua auto e proteggendola da futuri deterioramenti.
3. Grandinate estive, perché sono così pericolose? ↑
Tra tutti i rischi stagionali, le grandinate rappresentano senza dubbio il pericolo più serio e costoso per la carrozzeria auto. I chicchi di grandine possono variare notevolmente per dimensioni, arrivando persino a quelle di una pallina da golf. Quando questi impattano sull’auto causano ammaccature profonde, crepe e in alcuni casi scheggiature gravi della vernice. Riparare tali danni spesso richiede tecniche specializzate, come il cosiddetto metodo “levabolli” o interventi di carrozzeria più estesi se le ammaccature sono molto profonde e distribuite su aree ampie.
4. Riparazioni ad hoc, manutenzione regolare e check up prima di partire ↑
Gli esperti carrozzieri di Style Car ad Albese con Cassano utilizzano strumenti avanzati e metodologie poco invasive che permettono di eliminare le ammaccature senza riverniciare completamente la carrozzeria auto. Questo approccio riduce i costi e i tempi di riparazione rispetto ai metodi tradizionali, mantenendo intatto il valore della vettura. Il nostro staff provvede alla regolare manutenzione della carrozzeria della tua automobile per mantenerne intatta l’estetica e scongiurare interventi riparativi. Inoltre, ti invitiamo in officina a effettuare un check up prima di partire per le vacanze estive, in modo tale da essere certo di viaggiare con un mezzo sicuro e confortevole.
Comments are closed